Cultura
- Con la Prima Diffusa il Don Carlo di Giuseppe Verdi arriva nei quartieri dei Municipi 4, 5 e 6di RedazioneLa Prima Diffusa è un progetto del Comune di Milano, assessorato alla cultura, in collaborazione con Edison , Teatro alla… Leggi tutto: Con la Prima Diffusa il Don Carlo di Giuseppe Verdi arriva nei quartieri dei Municipi 4, 5 e 6
- Arte & Solidarietà alla ‘Chiesa Rossa’ con i Frati Cappuccini di Santa Maria alla Fontedi RedazioneI Frati Cappuccini della Basilica Santa Maria alla Fonte, guidati da Fra Mauro Miselli, invitano i milanesi a una serie… Leggi tutto: Arte & Solidarietà alla ‘Chiesa Rossa’ con i Frati Cappuccini di Santa Maria alla Fonte
- Concorso e mostra dei presepi presso Biblioteca Chiesa Rossadi Francesca Mochi800 anni fa un frate di nome Francesco inventò il primo Presepe, da quel momento i cristiani ricordano la nascita… Leggi tutto: Concorso e mostra dei presepi presso Biblioteca Chiesa Rossa
- BookCity, 18 novembre, Vera Paggi presenta “La breve estate – Storia di Goffredo che nessuno poté salvare” di Stefano FerriSecondo il Cdec (Centro di documentazione ebraica contemporanea) di Milano sono oltre 8.500 gli ebrei che furono imprigionati in Italia… Leggi tutto: BookCity, 18 novembre, Vera Paggi presenta “La breve estate – Storia di Goffredo che nessuno poté salvare”
- Portale dei Saperi: 15/16 ottobre incontri in Municipi 4 e 5di RedazioneIl Portale dei saperi è la piattaforma di welfare di comunità che mette insieme l’ecosistema dei servizi integrati della Rete… Leggi tutto: Portale dei Saperi: 15/16 ottobre incontri in Municipi 4 e 5
- La Carmen di Bizet, libera, tragica ed essenziale, al Carcano fino al 17 ottobredi Cristina TirinzoniIn scena nell’allestimento di Peter Brook, con la regia di Serena Sinigaglia, i diplomandi del Conservatorio di Milano diretti da… Leggi tutto: La Carmen di Bizet, libera, tragica ed essenziale, al Carcano fino al 17 ottobre
- Laboratorio di giornalismo locale con “il SUD Milano”, quattro incontri a partire dal 14 ottobredi RedazioneDal 14 ottobre per quattro sabati di fila, dalle ore 10,30 alle 13, il giornale il SUD Milano e l’associazione… Leggi tutto: Laboratorio di giornalismo locale con “il SUD Milano”, quattro incontri a partire dal 14 ottobre
- “El Derecho de vivir en Paz” Allende: convegno nel 50° della sua mortedi Guglielmo LandiConvegni, libri e spettacoli nel 50° anniversario del golpe del Cile e della morte del suo Presidente, Salvador Allende L’11… Leggi tutto: “El Derecho de vivir en Paz” Allende: convegno nel 50° della sua morte
- Frammenti d’India, mostra fotografica di Antonio Auricchio all’Abbazia di Chiaravalledi Stefano FerriL’iniziativa culturale è promossa dalla Fondazione Grana Padano, le stampe delle foto sono acquistabili e il ricavato sarà donato al… Leggi tutto: Frammenti d’India, mostra fotografica di Antonio Auricchio all’Abbazia di Chiaravalle
- Mostra “Madri Costituenti”: le 21 donne elette all’Assemblea Costituentedi RedazioneDa martedì 19 settembre a venerdì 22 settembre è aperta la mostra “Madri Costituenti” presso la sede di via Saponaro… Leggi tutto: Mostra “Madri Costituenti”: le 21 donne elette all’Assemblea Costituente
- Al Gerolamo spettacolo su Giovanni D’Anzi, il papà di O mia bela Maduninadi Cristina TirinzoniL’inno della città di Milano? Non ci sono dubbi in proposito: O mia bela Madunina (che te brillet de lontan,… Leggi tutto: Al Gerolamo spettacolo su Giovanni D’Anzi, il papà di O mia bela Madunina
- “Viaggio curioso di San Francesco sui Navigli di Milano”di RedazionePresentazione del libro di Francesco Mezzotera: un viaggio lungo il tragitto che un tempo era possibile compiere via acqua dagli… Leggi tutto: “Viaggio curioso di San Francesco sui Navigli di Milano”
- “La città senza porte”, festival tra Corvetto e Porto di Maredi Cristina TirinzoniUn viaggio straordinario insieme ad artisti di grande prestigio, in luoghi inconsueti da scoprire e riscoprire, tra cascine, vie e piazze… Leggi tutto: “La città senza porte”, festival tra Corvetto e Porto di Mare
- L’Ambiente in un Atto, concorso testi teatralidi RedazioneIl Circolo Zanna Bianca di Legambiente e il PACTA dei Teatri SALONE di Milano organizzano la prima edizione del contest… Leggi tutto: L’Ambiente in un Atto, concorso testi teatrali
- Tutto il mio folle amore lo soffia il cielo: omaggio a Pasolinidi Cristina TirinzoniUn evento non per parlare di Pasolini, ma per sentir parlare Pasolini. Intervista a Mino Manni, attore e regista piacentino,… Leggi tutto: Tutto il mio folle amore lo soffia il cielo: omaggio a Pasolini
- Arianna Scommegna, interprete del “Magnificat” di Alda Merinidi Cristina Tirinzoni«Quando il cielo baciò la terra, nacque Maria», sono le prime parole pronunciate, nel crepuscolo di fine giugno da Arianna… Leggi tutto: Arianna Scommegna, interprete del “Magnificat” di Alda Merini
- Come nel Medioevo l’antico Mulino gira e produce farinadi Stefano FerriPer secoli simbolo dell’operosità dei monaci, oggi la “macchina molatrice ad acqua” che si trova nel complesso dell’abbazia di Chiaravalle,… Leggi tutto: Come nel Medioevo l’antico Mulino gira e produce farina
- Pupi Avati: «Ricevo premio alla carriera, mi auguro non sia alla memoria»di Cristina TirinzoniGrande maestro del cinema italiano, 84 anni, Pupi Avati è in forma e non si lascia scappare l’occasione di parlare… Leggi tutto: Pupi Avati: «Ricevo premio alla carriera, mi auguro non sia alla memoria»
- XXIV edizione Premio Edoardo Kihlgren Opera Primadi Claudio CalerioIncontro con gli autori e serata finale al Teatro Carcano organizzata dall’Associazione Amici di Edoardo-Barrio’s L’originale premio letterario, patrocinato dal Comune… Leggi tutto: XXIV edizione Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima
- Palco ai giovani: i vincitori del 1° Concorso musicaledi Claudio CalerioGiovani musicisti alla ribalta del Teatro S. Giovanni Bono alla Barona La Fondazione di Comunità di Milano, col patrocinio del… Leggi tutto: Palco ai giovani: i vincitori del 1° Concorso musicale
- Al Mudec lo straordinario mondo del Surrealismodi Cristina TirinzoniIn mostra fino al 30 luglio 180 opere di Dalì, Man Ray, Magritte e altri artisti, provenienti dal museo Boijmans… Leggi tutto: Al Mudec lo straordinario mondo del Surrealismo
- I viaggi di una vita sul dorso di libri antichidi Guglielmo LandiIntervista a Sonia Introzzi che dal 1984, con un restauro conservativo riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali, restituisce a nuova… Leggi tutto: I viaggi di una vita sul dorso di libri antichi
- Rozzano, inaugurato l’osservatorio astronomico più grande d’Europadi Nadia MondiPosta nel parco della Biblioteca Cascina Grande, la nuova struttura ospita un prestigioso telescopio del 1870, acquistato e recentemente restaurato… Leggi tutto: Rozzano, inaugurato l’osservatorio astronomico più grande d’Europa
- Baronacuriosa: scoprire il quartiere, le sue cascine e non solodi Claudio Calerio“Barona curiosa” è un racconto per immagini che Francesco Mezzotera, educatore professionale presso la Cooperativa Cascina Bianca con la passione per l’arte (ormai… Leggi tutto: Baronacuriosa: scoprire il quartiere, le sue cascine e non solo