XXIV edizione Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima

Incontro con gli autori e serata finale al Teatro Carcano organizzata dall’Associazione Amici di Edoardo-Barrio’s

L’originale premio letterario, patrocinato dal Comune di Milano, mira a far appassionare gli studenti delle scuole superiori alla lettura, coinvolgendoli attivamente nella scelta dell’opera vincitrice, e trampolino di lancio per tanti autori ormai noti della nostra narrativa.

Alla Giuria delle Scuole e alla Giuria del Barrio’s, si è affiancata anche la Giuria d’Onore, composta da alcune personalità di spicco del mondo della cultura e dello spettacolo a cui si sono aggiunti i vincitori delle precedenti edizioni del Premio.

In questa edizione hanno partecipato come giurati i ragazzi e le ragazze che frequentano il centro di aggregazione Barrio’s, tutti lettori under25, e gli studenti del Liceo classico Parini, dell’Istituto Alessandrini, del Liceo classico Berchet, del Liceo artistico Orsoline, del Liceo scientifico Vittorini, del Liceo scientifico Volta, del Liceo scientifico Cremona, dell’Istituto Cavalieri, del Liceo G. Marconi, del Liceo linguistico Severi, dell’Istituto Leone XIII.

I tre finalisti selezionati sono stati: Mattia Corrente con La fuga di Anna (Sellerio Editore), Filippo Maria Battaglia con Nonostante tutte (Einaudi Editore), Giulia Baldelli con L’estate che resta (Guanda Editore). Madrina della serata di Premiazione è stata come sempre Lella Costa, che ha letto brani delle tre opere finaliste, coadiuvata da Massimo CirriHa vinto il premio, Mattia Corrente

Durante l’evento di premiazione sono stati proclamati i vincitori anche dei due Premi Speciali che arricchiscono il Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima: il Premio Speciale Vincenzo Malvasi, che mira a valorizzare opere di autori italiani di particolare interesse che non rientrano nel bando principale, e il Premio Speciale Crédit Agricole Italia per una letteratura europea.  Parallelamente al Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano, quest’anno, grazie ad una rinnovata collaborazione con Fondazione di Comunità Milano, Amici di Edoardo ha dato il via alla II Edizione del Premio Scrittura Giovani Edoardo Kihlgren – Fondazione di Comunità Milano.

Il Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano è nato per creare uno spazio in cui i giovani autori esordienti possano entrare in contatto con il pubblico e la critica letteraria, ma non solo, uno dei suoi obiettivi principali è quello di avvicinare i più giovani alla lettura, coinvolgendo attivamente ogni anno nella selezione del vincitore oltre 400 studenti delle scuole superiori di Milano.

www.amicidiedoardo.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *