Politica Sezione

“In nome del popolo italiano… siamo liberi!” 

25 aprile – 1945/2024 Dalla scuola Damiano Chiesa di via Antonini a Milano partì il primo annuncio della Liberazione di Milano

Politica Sezione

Alla partigiana e “ribelle della montagna” Sandra Gilardelli il Premio Art.3 presso Casa della Memoria

«Le donne hanno fatto molto per la Resistenza, ma di loro non si è più parlato» L’Associazione Articolo 3 diffonde dall’anno della sua nascita, 2005,…
Politica Sezione

La Donna nella Resistenza: per un otto marzo con le donne che scelsero la libertà, ieri e oggi

Donne “Coraggiose, ribelli e resistenti” che dimostrarono di essere capaci di forza, di coraggio e di intraprendenza

Politica Primo Piano

12 Dicembre, Milano è Memoria: commemorazione delle vittime della strage di piazza Fontana

Martedì 12 dicembre, giorno del 54° anniversario della strage di piazza Fontana, Milano commemorerà le vittime della bomba collocata il 12 dicembre 1969, nel salone…
Politica Sezione

10° Festival dei Beni confiscati alle mafie: 27 ottobre – 2 novembre

Manifestazione del Comune di Milano per sensibilizzare e informare i cittadini sul contrasto alle mafie e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale: confronti…
Politica

“Ora Pace”. Ieri la manifestazione per la pace in Israele e Palestina

Condanniamo il terrorismo di Hamas, si liberino gli ostaggi. Fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace tra Israele e Palestina e ricostruiamola. Dopo una…
Cultura Politica

“El Derecho de vivir en Paz” Allende: convegno nel 50° della sua morte

Convegni, libri e spettacoli nel 50° anniversario del golpe del Cile e della morte del suo Presidente, Salvador Allende L’11 settembre del 1973, dopo tre…
Politica

Madri Costituenti e memoria: valorizzare chi siamo, da dove veniamo

La mostra “Madri Costituenti” rimane aperta fino a venerdì 22 settembre presso la sede SPI-CGIL di Gratosoglio, in via Saponaro 38. Dopo l’esposizione della mostra…
Politica

Edoardo Bennato e le bombe a grappolo

Edoardo Bennato negli anni Settanta, nella sua bellissima “In Fila per tre”, cantava : “Noi siamo i buoni perciò abbiamo sempre ragione e andiamo diritti…