Municipio 6 e “ilfilolilla”APS : insieme contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione di Claudio Calerio
26/04/2025 Un servizio gratuito de ilTelefonoLilla per comprendere e superare insieme patologie complesse, in costante crescita soprattutto fra i più giovani,…
Leggi tutto: Municipio 6 e “ilfilolilla”APS : insieme contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
«Macché disabili: quando usciamo di casa siamo dei gladiatori» di Valeria Venturin
10/04/2025 Barriere architettoniche -. È la filosofia del professor Riccardo Taverna, lui stesso colpito da gravi difficoltà motorie. Con il Municipio 5 sta studiando il nuovo supporto tecnologico per consentire di segnalare al Comune quelle da abbattere.
«Aiutare mi ha reso una persona migliore» di Alberto Sanna
28/02/2025 Le voci appassionate dei volontari della Croce d’Oro, che però segnalano la mancanza di tutele legislative e di agevolazioni per chi lavora e svolge attività di volontariato
Meditate, gente, meditate! di Redazione
07/02/2025 Luoghi urbani – Dove ritrovare la calma e dimenticare lo stress Meditazione a Milano Il benessere è soprattutto uno stato…
Leggi tutto: Meditate, gente, meditate!
Ai Navigli love & drink in sicurezza di Valeria Venturin
11/10/2024 12 ottobre: arriva il divertimento consapevole! Municipio 5 e 6 promuovono test gratuiti sulle malattie sessualmente trasmissibili e punti di…
Leggi tutto: Ai Navigli love & drink in sicurezza
Martedì 24 settembre esami gratuiti del colesterolo al Policlinico di Redazione
23/09/2024 Arriva martedì 24 settembre, dalle ore 8,30 alle ore 17,30, al Policlinico di Milano “Da quore a cuore”, l’iniziativa di…
Leggi tutto: Martedì 24 settembre esami gratuiti del colesterolo al Policlinico
“Il disagio della demenza tra diritti e socialità. Dalla teoria alla pratica” di Alessandra Palma
16/09/2024 l’evento del 17 settembre, a Milano, dedicato all’Alzheimer. In occasione della Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer la Sala Pirelli di Regione…
Leggi tutto: “Il disagio della demenza tra diritti e socialità. Dalla teoria alla pratica”
AgriCultura a km 0: dalle marcite al latte al Parco agricolo urbano Ticinello fioriscono cultura e progetti di rinascita di Francesca Mochi
22/07/2024
Ricette mediche sul cellulare? Come continuare a riceverle anche dopo il 30 aprile di Redazione
01/05/2024 “Dal 1° maggio non ci sarà nessuna interruzione del servizio dell’invio delle ricette mediche dematerializzate per chi ancora non ha…
Leggi tutto: Ricette mediche sul cellulare? Come continuare a riceverle anche dopo il 30 aprile
Gino Strada: «Volevo che quell’ospedale fosse scandalosamente bello» di Gabriele Cigognini
28/04/2024 Gino Strada: «Volevo che quell’ospedale fosse scandalosamente bello»
Fuga dal Servizio Sanitario: sono 6 milioni gli italiani che rinunciano a curarsi di Claudio Calerio
27/03/2024 I dati della Sanità in Italia: in fuga dal Servizio Sanitario Nazionale 6 milioni di italiani che rinunciano a curarsi
Hikikomori: mi ritiro in camera perché ho paura di vivere di Redazione
26/03/2024 Hikikomori: un convegno a Palazzo Pirelli ha chiesto alla Regione di affrontare urgentemente il tema dei ragazzi “che stanno in disparte”. I problemi, i possibili aiuti, le associazioni che se ne occupano
La Milano da bere…sa anche smettere di Redazione
27/01/2024 A.A. Alcolisti Anonimi: un gruppo di persone che due volte alla settimana si riunisce in una delle 500 sedi italiane in via Zumbini, alla Barona, e che dopo anni di dipendenza, ha ritrovato la gioia di vivere. Un articolo-testimonianza su esperienze, percorsi ed emozioni delle persone che si ritrovano in questa importante realtà presente nel Municipio 6.
Incendio alla Torre Bianca di Gratosoglio: ambulatorio trasferito al Cam di via Saponaro 30 di Redazione
19/01/2024 In via Saponaro 36, Gratosoglio,alla base della Torre bianca, le fiamme sono divampate dal materiale edile abbandonato da marzo scorso nel cantiere Aler. L’ambulatorio della dottoressa Salvatoni, ora inagibile, viene trasferito temporaneamente al Cam di via Saponaro 30.
Attivato “Telefono Lilla” in Lombardia di Claudio Calerio
17/01/2024 Attivato “Telefono Lilla” in Lombardia per Disturbi alimentari – Le persone che ne soffrono sono aumentate del 35% rispetto a prima del Covid
Lotta al tumore al seno, l’associazione Il Faro offre lo screening gratuito a 50 donne di Stefano Ferri
20/11/2023 Una confezione di pasticcini, «Per le ragazze che sono lì al freddo, a regalarci questo importante servizio». È questo una…
Leggi tutto: Lotta al tumore al seno, l’associazione Il Faro offre lo screening gratuito a 50 donne
La sanità lombarda deve cambiare! Successo della manifestazione in piazza Città di Lombardia di Claudio Calerio
22/10/2023 Per una sanità garantita ed equa per tutti, per ridurre le bibliche liste d’attesa, per il rifinanziamento della sanità pubblica,…
Leggi tutto: La sanità lombarda deve cambiare! Successo della manifestazione in piazza Città di Lombardia
Come si salva la vita a un bambino di Redazione
18/10/2023 Primo soccorso pediatrico: manovre salvavita e tecniche di disostruzione delle vie aree presso la Biblioteca Chiesa Rossa Rotatact Club Milano…
Leggi tutto: Come si salva la vita a un bambino
“La memoria delle emozioni”, docufilm in onda su Rai 3 il 21 settembre di Redazione
18/09/2023 In occasione della Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, il documentario racconta la malattia attraverso le storie di chi l’affronta ogni giorno.…
Leggi tutto: “La memoria delle emozioni”, docufilm in onda su Rai 3 il 21 settembre
Adolescenti e Futuro: l’eredità di pandemia e guerra di Maurizio Tucci
27/06/2023 Conclusa l’indagine annuale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di…
Leggi tutto: Adolescenti e Futuro: l’eredità di pandemia e guerra
Uonpia Baggio e Giambellino: audizione in Regione di Claudio Calerio
26/06/2023 Forte opposizione alla chiusura delle Uonpia di Baggio e Lorenteggio, le Unità operative di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza presenti su…
Leggi tutto: Uonpia Baggio e Giambellino: audizione in Regione
La Regione sposta i centri psichiatrici di Giambellino e Baggio di Claudio Calerio
14/06/2023 Audizione in Regione del presidente Minniti (Mu6) e del vicepresidente Sciurba (Mu7) che chiedono che le due “Uonpia” non vengano…
Leggi tutto: La Regione sposta i centri psichiatrici di Giambellino e Baggio
«Sanità pubblica regionale, una cenerentola al collasso» di Claudio Calerio
18/05/2023 Arci Bellezza – Dibattito con il professor Massimo Galli e Pierfrancesco Majorino. Il Comitato per il diritto alla salute lancia il…
Leggi tutto: «Sanità pubblica regionale, una cenerentola al collasso»