

A Chiaravalle “MadreProject” unisce scuola di panificazione, progetto culturale e riqualificazione ambientale.
A Chiaravalle è partito “MadreProject”, la scuola del pane dei luoghi. Una “microbakery” didattica in un container di 30 metri quadri, con tutto l’occorrente. L’idea è quella di operare all’interno di un laboratorio su ruote, capace di muoversi sul territorio e interagire con esso. L’iniziativa vede la luce grazie a una raccolta fondi del Comune finalizzata, oltre alla realizzazione del laboratorio mobile, al recupero della ex scuola di quartiere, per trasformare e dare un senso all’edificio, ormai da qualche anno in disuso.

Nuovo murale sotto il ponte Crepax sul Naviglio Grande per i 150 anni di Alessandro Manzoni

La Milano da bere…sa anche smettere
A.A. Alcolisti Anonimi: un gruppo di persone che due volte alla settimana si riunisce in una delle 500 sedi italiane in via Zumbini, alla Barona, e che dopo anni di dipendenza, ha ritrovato la gioia di vivere. Un articolo-testimonianza su esperienze, percorsi ed emozioni delle persone che si ritrovano in questa importante realtà presente nel Municipio 6.

La scienza va a teatro, si emoziona e fa emozionare al PACTA . dei Teatri
Pacta dei Teatri. 7ª edizione del festival ScienzaInScena: 11 spettacoli in collaborazione con prestigiose istituzioni scientifiche. Intervista a Maria Eugenia D’Aquino

27 gennaio, Giornata della Memoria, riflessioni per un buon uso della storia
Quest’anno, dopo le violenze di Israele e quelle terroriste di Hamas del 7 ottobre, il Giorno delle Memoria vedrà sovrapporsi la memoria della Shoah e la critica verso Israele.

Centro Sportivo Carraro: ancora da sistemare. Bagoli denuncia l’inerzia del Comune: «Non è così che si volta pagina nelle periferie»
Il Centro Sportivo Carraro, riaperto a ottobre, è ancora in gran parte da sistemare. Senza sport 3.500 ragazzi. «È emergenza sociale» dichiara il coach della velocità Luciano Bagoli.

Piccola rivoluzione in Municipio 5: cambi in giunta e nell’opposizione

Intervista all’eurodeputata Cinque Stelle Maria Angela Danzì che si pronuncia sulla questione stadi
Il Comune di San Donato Milanese si appresta a dare il via all’iter procedurale per l’approvazione della variante al Pgt che porterà alla costruzione della cittadella rossonera dello sport nell’area San Francesco, a poche centinaia di metri dall’abbazia di Chiaravalle e dai confini milanesi. L’eurodeputata Cinque Stelle Maria Angela Danzì si pronuncia sulla questione stadi: «È ora che Sala prenda in mano la situazione e presenti un progetto di riqualificazione di San Siro»

Piano Sicurezza del Comune di Milano: in arrivo vigili di quartiere e pattuglie notturne
Il presidente Carapellese illustra il piano sicurezza del Comune di Milano