

Gratosoglio merita di più. Smentiamo la triste idea che si può vivere male o solo peggiorare
n queste ultime settimane il quartiere Gratosoglio è, come spesso accade, al centro delle cronache cittadine: rifiuti nelle strade, incendio alle Torri Bianche e intervista preoccupata di don Paolo (parroco fra l’altro di Santa Maria Madre della Chiesa in via Saponaro) a un quotidiano nazionale. Il panorama che appare è quindi quello di una periferia in degrado e abbandonata a sé stessa, dove i problemi si sommano ai problemi, senza soluzione di continuità. Nella candidatura per il Piano Quartieri del Comune, si scriveva che Gratosoglio è un esempio tipico di “quartiere in crisi”.

Nube tossica in serata al Gratosoglio: i vigili del fuoco invitano a chiudere le finestre e a non uscire di casa a scopo precauzionale

Incendio alla Torre Bianca di Gratosoglio: ambulatorio trasferito al Cam di via Saponaro 30
In via Saponaro 36, Gratosoglio,alla base della Torre bianca, le fiamme sono divampate dal materiale edile abbandonato da marzo scorso nel cantiere Aler. L’ambulatorio della dottoressa Salvatoni, ora inagibile, viene trasferito temporaneamente al Cam di via Saponaro 30.

PimOff: dal laboratorio di teatro alla masterclass di danza

Madri Costituenti e memoria: valorizzare chi siamo, da dove veniamo

Voragine in via Feraboli, auto quasi inghiottita al Gratosoglio

Il grido di dolore di parchi e aree verdi della zona sud di Milano

PimOff: laboratorio di teatro gratuito a Gratosoglio
