Sezione Sociale

LA TRAPPOLA DELL’ASCENSORE «PRIGIONIERI IN CASA NOSTRA»

Gratosoglio – Tra le 18 famiglie che abitano l’edificio Aler di nove piani in via Baroni 99 anche anziani, disabili e mamme con bambini piccoli…
Sociale

Case popolari: l’autogestione è una lotta di resistenza contro il degrado

La partecipazione diretta dei condòmini alla manutenzione e gestione degli spazi comuni affianca le istituzioni nel ridurre costi e tempi di intervento. Oltre a sviluppare…
Ambiente Sezione

Sporcizia e incuria nelle strade in cui viviamo: il ruolo del cittadino

La corresponsabilità di autorità e individui come unica soluzione; l’opinione di Guglielmo Landi, vicedirettore de il SUD Milano e animatore storico dell’associazione culturale “Conca Fallata”…
Primavera al Gratosoglio Sezione

“Primavera al Gratosoglio”: il 9 e 23 giugno quattro eventi musicali unici nel loro genere.

Il 9 e 23 giugno, sulla piazza Senza Nome (via Saponaro 30), la magia della musica farà il suo ingresso con quattro eventi unici nel…
Sezione Sport Tempo Libero

I Lions pronti a ruggire per Gratosoglio

Con il loro contributo il 18 aprile sarà inaugurato un parco giochi nell’oratorio della Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa e il 20 esame della…
Politica Sezione

La Donna nella Resistenza: per un otto marzo con le donne che scelsero la libertà, ieri e oggi

Donne “Coraggiose, ribelli e resistenti” che dimostrarono di essere capaci di forza, di coraggio e di intraprendenza

Primo Piano

Carrefour, Ringhiera, Gratosoglio, M6, ricicleria: il Municipio 5 chiede aiuto al Consiglio comunale

Gli interventi dei consiglieri di Municipio – al netto di poche derive polemiche – sono stati tutti caratterizzati da un doppio appello a Palazzo Marino:…
Primo Piano

29 febbraio, via Tibaldi, giunta e consiglio di Comune e Municipio 5 in seduta congiunta. Attesi moltissimi cittadini

All’ordine del giorno: M6 e prolungamento tram 24, Teatro Ringhiera e Piana, ricicleria di via Lampedusa, degrado a Gratosoglio e questione stadi a San Donato…
Laboratorio di giornalismo locale

«Un giorno di grande festa per noi che viviamo all’estero»

A inizio febbraio al Cam di via Saponaro, a Gratosoglio, la comunità salvadoregna che abita nel nord Italia ha votato per la presidenza, vicepresidenza e…
Ambiente Primo Piano Sezione Territorio

Gratosoglio merita di più. Smentiamo la triste idea che si può vivere male o solo peggiorare

n queste ultime settimane il quartiere Gratosoglio è, come spesso accade, al centro delle cronache cittadine: rifiuti nelle strade, incendio alle Torri Bianche e intervista preoccupata di don Paolo (parroco fra l’altro di Santa Maria Madre della Chiesa in via Saponaro) a un quotidiano nazionale. Il panorama che appare è quindi quello di una periferia in degrado e abbandonata a sé stessa, dove i problemi si sommano ai problemi, senza soluzione di continuità. Nella candidatura per il Piano Quartieri del Comune, si scriveva che Gratosoglio è un esempio tipico di “quartiere in crisi”.