Società

Itinerari dalla Resistenza, sui sentieri percorsi dai partigiani

Finiva il durissimo 1944-‘45, l’insurrezione e la fine della guerra erano nell’aria da settimane, tra valli e montagne lombarde – non meno che nelle città – le brigate partigiane combattevano le ultime battaglie proprio in queste settimane tra marzo e aprile.

28 agosto 2024, commemorazione dell'eccidio fascista del Martiri di viale Tibaldi.
Cronaca

28 agosto 2024, commemorazione dell’eccidio dei martiri di viale Tibaldi. La testimonianza di chi assistette alla strage fascista del 1944

28 agosto 2024, commemorazione dell’eccidio fascista del Martiri di viale Tibaldi. Sono passati 80 anni dal terribile eccidio avvenuto il 28 agosto 1944 in viale…
Cronaca Primo Piano

25 aprile – Le storie della Resistenza milanese raccontate nei podcast di Vera Paggi

Cinque storie per raccontare la fine della guerra e la sconfitta del nazifascismo. 5 podcast per ascoltare chi ha scelto di aderire alla Resistenza. Sono le donne di Niguarda…
Politica Sezione

Alla partigiana e “ribelle della montagna” Sandra Gilardelli il Premio Art.3 presso Casa della Memoria

«Le donne hanno fatto molto per la Resistenza, ma di loro non si è più parlato» L’Associazione Articolo 3 diffonde dall’anno della sua nascita, 2005,…