Società

Addio Giorgio Armani: l’ultimo saluto in via Bergognone

Le foto della presenza e dell’affetto della città di Milano al Teatro Armani per la camera ardente

Una paella per il SUD Milano
Associazioni

Al Ronchetto delle rane una paella… Senza rane

Una paella per il SUD Milano – Le tavolate. Una paella al Ronchetto delle rane. Riso e…? Niente rane (chissà, sarebbe da provare), ma mariscos,…
Matteotti e l'immagine del ritrovamento del cadavere.
Libri

Un Matteotti da leggere togliendosi il cappello

“Giù il cappello, signori della borghesia”. Così inizia un articolo di Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma. 20 giugno 1924) pubblicato su La lotta, giornale socialista di…
Flavio Lucchini accanto a una delle sue sculture in acciaio cor-ten.
Libri

La moda, l’arte e la cultura che hanno cambiato i navigli

Sorprendente e piacevolissima, la lettura dell’autobiografia di Flavio Lucchini, 96 anni compiuti il 4 ottobre, propone innumerevoli aneddoti e ritratti inediti di personaggi celebri del…
Libri Sezione

Solo l’utopia del dialogo può salvare Palestina e Israele

Gad Lerner il 30 giugno nel cortile della chiesa Santa Maria alla Fonte, al parco Chiesa Rossa, invitato da Atir
alla rassegna teatrale Prima stella della sera. Nell’occasione Lerner ha presentato Salam/Shalom: due padri, lettura scenica con Alessandro Lussiana e Massimo Somaglino tratto da Apeirogon, lo straordinario libro dello scrittore irlandese Colum McCann. Nell’occasione Lerner non ha potuto fare a meno di parlare
della tragedia israelo-palestinese e dei temi trattati nel suo libro Gaza