Ultimo numero prima della pausa estiva per il SUD Milano. La prima pagina si apre con il servizio di Paola Blandi sui primi progetti e realizzazioni per il recupero Scalo di Porta Genova. Accanto l’inchiesta di Silvia Sperandio sul clamoroso flop del bando regionale per trovare medici di Medicina generale. In prima pagina l’invito ai lettori a partecipare a una Paella per il SUD Milano, la cena sociale per confrontarsi, divertirsi e sostenere il giornale.

All’interno del giornale
Nelle pagine interne i lettori trovano gli articoli di Matteo Marucco e Laura Barsottini sui due giovani campioni di sport e solidarietà Andrea Pecchia, iridato di Taekwondo, e Camilla Fanelli, insignita del titolo di Alfiere della Repubblica, per la sua attività di insegnante di pallavolo in carcere. Seguono gli articoli di Valeria Venturin sulle iniziative dell’Associazione Famigliari Vittime della Strada; di Claudio Calerio sui lavori al ponte che collega piazza Tirana a via Martinelli e al Ronchetto sul Naviglio; di Andrea Foschi sul Rab, un locale molto speciale, e di Adele Stucchi sul crowdfunding per fare più bello e ricco di iniziative il corso San Gottardo; di Paola Blandi sull’associazione Musicopoli, che si appresta a inaugurare una nuova sede in via Boivafa; di Cristina Viggè sul Laghett, antico ristorante di Chiaravalle; di Luisa Taliento sulla cooperativa Alice, che offre opportunità concrete di lavoro a donne che hanno vissuto situazioni di disagio, violenza o detenzione.
Le nostre rubriche
Chiudono il giornale rubriche, con Laura Martinez che raccoglie le proposte di lettura di cinque librai del sud Milano e Tiziana Pulcrano che recensisce la Grande Meraviglia di Viola Ardone; Giuseppe Verrini l’ultimo disco dei Counting Crows: Simone Sollazzo la serie Netflix Sara la donna nell’ombra; Il Fuoriporta di Laura Guardini che presenta le escursioni proposte dalle Guide Alpine e infine Quattrozampe di Edgar Meyer che spiega ai lettori come andare in vacanze con gli amici “pelosi”.