Ring the Bell‑ezza, presentazione del progetto di restauro dell’antica campana di Nocetum

La chiesetta di Nocetum

il 4 luglio, alle ore 18, la serata si snoderà tra la chiesetta, il cortile, il salone e il giardino, accompagnata da un racconto affettivo di Nocetum, letture dell’attrice e potessa Elisabetta Vergani e si concluderà con un concerto dal vivo di musica jazz e swing

La chiesetta di Nocetum
La chiesetta di Nocetum.

La campana della chiesetta di Nocetum tornerà presto a suonare.
Per presentare alla città il progetto di restauro promosso da Nocetum e sostenuto dalla Fondazione di Comunità Milanovenerdì 4 luglio alle ore 18 si terrà un evento aperto a tutta la cittadinanza, intitolato “La bellezza risuona a Nocetum”.

Il progetto e il suo valore simbolico

Gli organizzatori hanno pensato la serata per far emergere – attraverso la poesia, il racconto e la musica – il valore simbolico e comunitario del suono di una campana. Il progetto, intitolato Ring the Bell‑ezza, accompagnerà il percorso di recupero della storica campana della chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, luogo caro al quartiere e segno identitario per generazioni di abitanti.

Quella campana, che per anni ha scandito la vita quotidiana della comunità, è molto più di un oggetto liturgico: rappresenta un segno di presenza, di vicinanza, di ascolto. Il suo ritorno alla voce si inserisce in un orizzonte più ampio, in dialogo ideale con altri suoni di bellezza del territorio, come le campane dell’Abbazia di Chiaravalle, a ricordare che ogni rintocco può essere un invito a sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Volantino promozione progetto restauro campana di Nocetum.

Letture poetiche di Elisabetta Vergani e aperitivo

L’attrice e poetessa Elisabetta Vergani guiderà i partecipanti in un itinerario emozionante, fatto di letture e suggestioni letterarie. La serata si snoderà tra la chiesetta, il cortile, il salone e il giardino, accompagnata da un racconto affettivo di Nocetum e si concluderà con un concerto dal vivo di musica jazz e swing.

Al termine, la cucina sociale di Nocetum offrirà un aperitivo preparato da donne e giovani che, grazie al lavoro in comunità, hanno trovato qui un’opportunità concreta di formazione e riscatto.

«Far risuonare la campana – racconta la presidente Gloria Mari – per Suor Ancilla ma anche per noi tutti, ha sempre significato un richiamo alla presenza, alla disponibilità, per le persone e per la vita condivisa, in modo gioioso

Suor Ancilla Beretta, fondatrice del Centro Nocetum, ha dedicato la propria vita all’accoglienza delle persone fragili e alla valorizzazione del territorio del Parco Agricolo Sud Milano. La campana della chiesetta, che lei stessa suonava in alcune occasioni speciali, è stata per anni simbolo del suo instancabile servizio alla comunità.

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo – Centro Nocetum, via San Dionigi 77, Milano

Scrivete a info@nocetum.it per partecipare.

Invito presententazione progetto la bellezza che risuona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *