Nuovo disco per Charley Crockett, da San Benito, Texas. Parliamo di Lonesome Drifter, album numero quindici (14 in studio e uno splendido live) in soli 10 anni. Questa intensa attività lo ha visto, da moderno hobo (vagabondo – Ndr), suonare in tutti i locali e teatri possibili e fare, in molti casi autoproducendoli, numerosi dischi sempre di ottimo livello qualitativo, grazie al suo straordinario talento. Lonesome Drifter, album di indubbia qualità, approda alla importante casa discografica Island.
E con la produzione di Shooter Jennings – cantautore e figlio di Waylon – la sua miscela di country, soul, americana e ballate romantiche ne esce ulteriormente rafforzata, grazie anche alla sua potente, calda e melodiosa voce e alla continua, nonostante i numerosi dischi, grande bravura di scrittura, oltre alle indubbie capacità di stare sul palco. I dodici brani sono tutti nel suo stile, ormai veramente riconoscibile, a partire dall’iniziale title track Lonesome Drifter.
La brillante country song Jamestown Ferry con lapsteel e sezione di fiati in evidenza, la morbida ballata Under Neon Lights e Life Of A Country Singer, autobiografica e malinconica, sono altri grandi momenti del disco. Da segnalare anche l’epica One Trick Pony. Il disco si chiude con Amarillo By Morning, straordinario brano che da solo giustificherebbe l’acquisto di questo splendido e piacevolissimo album, sicuramente tra i migliori di quest’anno.
Le segnalazioni di Beppe:
Eric Andersen, Blue river: Live In Tokio,
voto: 8
Joe Ely, Love And Freedom, voto: 7.5
Sam Fender, People Watching, voto: 7.5
Eugenio Finardi, Tutto, voto: 7.5
Mia Martini, Tarab, voto: 7.5
Hernandez & Sampedro, Lùmina, voto: 7