Un’escursione da non perdere, dopo Ferragosto e fino a settembre, in alta montagna con un panorama insolito: la bocca del ghiacciaio Fellaria, a 2600 metri.…
Vi hanno rubato la bici? Non disperate! Sbollita la rabbia, prendetevi il tempo necessario per fare subito la denuncia alla Polizia locale. Sono diverse quelle…
Intervista – Perini e Misiti illustrano a che punto è l’ambizioso progetto per valorizzare il borgo Chiaravalle e il suo sistema paesaggistico millenario quale sito…
Continua la rassegna di cinema all’aperto del Centro Asteria con film di assoluta qualità, incontri con gli autori e a prezzi popolari al quartiere Stadera.…
Fondazione Milano Policroma e Associazione Antichi Borghi Milanese hanno avviato un progetto di ricerca, recupero e valorizzazione dei beni culturali milanesi abbandonati. I lettori de…
Esselunga Spa, società italiana operante nella grande distribuzione soprattutto nel nord-ovest Italia, dovrà corrispondere al Comune di Milano le risorse necessarie per la ristrutturazione del…
Mi15 – spazi e servizi per Milano a 15 minuti rientra in un programma triennale di interventi per l’economia di prossimità che comprende diverse iniziative. …
Secondo la teoria dei sistemi complessi, l’intelligenza globale è l’interazione organizzata di numerosi individui non consapevoli delle loro azioni, in grado di creare un sistema…
“GiraRifugi e Alpeggi” 2024 Sentieri e panorami, ma anche concerti (rifugi Omio e Albani), serate musicali (ancora Omio), cinema (Magnolini), yoga (Griera), campi estivi (Tironi…