Quando la passione corre su due ruote: Cicli Esposito, punto di riferimento per la community dei biker di Redazione
29/04/2025 L’officina negozio di via De Angeli, nata dall’esperienza di Massimo Esposito, Campione italiano in pista nel 1982, e dal padre Salvatore, alza il livello dell’offerta, proponendo nuovi modelli di telaio in carbonio personalizzabili.
Rogge e canali fanno ricca Milano di Guglielmo Landi
29/04/2025 Dopo lo speciale di febbraio dedicato prevalentemente al Canale Villoresi e al reticolo settentrionale il SUD Milano prosegue la panoramica…
Leggi tutto: Rogge e canali fanno ricca Milano
Il lungo viaggio della Vettabbia di Gabriele Cigognini
29/04/2025 Il canale ha origine nel centro di Milano, attraversa la parte meridionale della città, percorre il Parco Sud, fino a…
Leggi tutto: Il lungo viaggio della Vettabbia
Gli ultimi dischi di Bonnie “Prince” Billy e Dwight Yoakam di Giuseppe Verrini
28/04/2025 The Purple Bird del poliedrico Bonnie “Prince” Billy Will Oldham, da Lousville, singer-songwriter nato nel 1970, ha una lunga e…
Leggi tutto: Gli ultimi dischi di Bonnie “Prince” Billy e Dwight Yoakam
Municipio 6 e “ilfilolilla”APS : insieme contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione di Claudio Calerio
26/04/2025 Un servizio gratuito de ilTelefonoLilla per comprendere e superare insieme patologie complesse, in costante crescita soprattutto fra i più giovani,…
Leggi tutto: Municipio 6 e “ilfilolilla”APS : insieme contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Itinerari dalla Resistenza, sui sentieri percorsi dai partigiani di Laura Guardini
24/04/2025 Finiva il durissimo 1944-‘45, l’insurrezione e la fine della guerra erano nell’aria da settimane, tra valli e montagne lombarde – non meno che nelle città – le brigate partigiane combattevano le ultime battaglie proprio in queste settimane tra marzo e aprile.
Municipi 4, 5 e 6 Milano: le Celebrazioni del 25 Aprile per l’80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo di Alessandra Palma
24/04/2025
Buona festa di Liberazione con Sandra Gilardelli, partigiana di 99 anni di Lucia Sabatelli
23/04/2025 25 aprile 2025. Sandra Gilardelli, partigiana, 99 anni, sarà presente a Milano all’80° Anniversario della Liberazione
Cavalieri della pulizia, con sacchi e ramazze di Redazione
21/04/2025 Mario Gorni e Amedeo Iacovella: il premio alla Virtù Civica Panettone d’oro e l’ex consigliere di Municipio 5 dimostrano che il cambiamento parte dal basso e dal buon esempio
Usato è bello, ecologico ed economico di Redazione
21/04/2025 Cresce la voglia di abiti e oggetti di seconda mano. Chi compra va alla ricerca di prodotti particolari, di qualità e senza tempo, per crearsi uno stile unico, che mescola nuovo e vecchio, e sfugge ai diktat della fast fashion
Al Vigentino una scuola di liuteria che attira allievi da tutto il mondo di Redazione
21/04/2025 Al Vigentino, a Milano, una scuola civica di liuteria che attira allievi da tutto il mondo
Una Riviera Verde sul Lambro Meridionale di Claudio Calerio
17/04/2025 Cittadini e professionisti ripensano le sponde e le aree limitrofe del corso d’acqua che va dal Naviglio Grande fino al Villaggio Barona
Per valorizzare il Parco Sud, godiamocelo di Marco Gambetti
16/04/2025 Intervista a Gioia Gibelli, architetta paesaggista, docente, autrice di decine di studi e consulente di Amministrazioni pubbliche, che propone un…
Leggi tutto: Per valorizzare il Parco Sud, godiamocelo
Celebrazioni del 25 aprile, alle fermate del metrò postini consegnano le lettere dei soldati al fronte di Redazione
15/04/2025 I milanesi che oggi hanno preso la M4 di San Cristoforo, Frattini, Solari, e della M2 a Porta Genova, hanno ricevuto le lettere scritte dai…
Leggi tutto: Celebrazioni del 25 aprile, alle fermate del metrò postini consegnano le lettere dei soldati al fronte
Alla scuola di via Antonini una targa in nome della libertà di Redazione
14/04/2025 25 aprile 2025 | Celebrazioni per l’80esimo della Liberazione 2025 Domenica 13 aprile si è tenuta una grande festa presso…
Leggi tutto: Alla scuola di via Antonini una targa in nome della libertà
Tramontano definitivamente i progetti degli stadi del Milan a San Donato e dell’Inter a Rozzano di Stefano Ferri
14/04/2025 L’incubo di avere i due stadi di Milan e Inter sui confini sud della città è definitivamente tramontato. Il 10…
Leggi tutto: Tramontano definitivamente i progetti degli stadi del Milan a San Donato e dell’Inter a Rozzano
Con la giustizia riparativa chi sbaglia paga… aiutando gli altri (e sé stesso) di Alberto Sanna
13/04/2025 A Chiaravalle e nei quartieri Corvetto e Mazzini si fa strada una giustizia di comunità, senza sbarre e celle, ma…
Leggi tutto: Con la giustizia riparativa chi sbaglia paga… aiutando gli altri (e sé stesso)
«Macché disabili: quando usciamo di casa siamo dei gladiatori» di Valeria Venturin
10/04/2025 Barriere architettoniche -. È la filosofia del professor Riccardo Taverna, lui stesso colpito da gravi difficoltà motorie. Con il Municipio 5 sta studiando il nuovo supporto tecnologico per consentire di segnalare al Comune quelle da abbattere.
Il Gattopardo su Netflix: ovvero, il coraggio di osare di Simone Sollazzo
10/04/2025 Rimanere ancorati alla Storia, ma con il coraggio di sparigliare le carte, ridefinendo i toni senza tradire l’essenza. È questa…
Leggi tutto: Il Gattopardo su Netflix: ovvero, il coraggio di osare
I dischi del mese a cura di Beppe: Bonnie “Prince” Billy e Dwight Yoakam di Giuseppe Verrini
09/04/2025 The Purple Bird del poliedrico Bonnie “Prince” Billy Will Oldham, da Lousville, singer-songwriter nato nel 1970, ha una lunga e…
Leggi tutto: I dischi del mese a cura di Beppe: Bonnie “Prince” Billy e Dwight Yoakam
Ritratto di signora… in piscina di Matteo Marucco
07/04/2025 Sport – Superwoman? È campionessa di tuffi e abita con la famiglia in Municipio 5 La campionessa della porta accanto…
Leggi tutto: Ritratto di signora… in piscina
Parco Agricolo Urbano del Ticinello, la precisazione del presidente Natale Carapellese di Redazione
06/04/2025 A seguito dell’articolo “Parco Agricolo Urbano del Ticinello procedono i lavori, ma c’è chi protesta” di Francesca Mochi comparso sul…
Leggi tutto: Parco Agricolo Urbano del Ticinello, la precisazione del presidente Natale Carapellese
Stefano Ferri in Tv: «Il nostro è un giornalismo di prossimità» di Redazione
04/04/2025 Il direttore Stefano Ferri intervistato da Max Rigano su Byoblu nel programma Sempre sul pezzo presenta il SUD Milano, ne…
Leggi tutto: Stefano Ferri in Tv: «Il nostro è un giornalismo di prossimità»
Ritorna la Festa degli aquiloni al Parco Agricolo Ticinello di Francesca Mochi
04/04/2025 A ogni primavera l’Associazione Parco Ticinello riparte con le sue attività in Cascina Campazzo e nel Parco agricolo urbano del Ticinello
Il sindaco Sala in visita al Corvetto: «Interverrò su Regione e Amsa, perché si deve fare di più» di Alberto Sanna
03/04/2025 Un incontro non annunciato ha portato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, accompagnato dalla consigliera regionale Carmela Rozza, a passeggiare…
Leggi tutto: Il sindaco Sala in visita al Corvetto: «Interverrò su Regione e Amsa, perché si deve fare di più»
“II mio corpo, un romanzo”, alla Barona incontri il 3 e il 24 aprile su ambiente, clima, alimentazione di Redazione
02/04/2025
Parco Agricolo Urbano del Ticinello procedono i lavori, ma c’è chi protesta di Francesca Mochi
01/04/2025 Aree verdi – L’impegno di questi anni ha portato a più alberi e boschetti, ponticelli, percorsi in terra battuta, nuova…
Leggi tutto: Parco Agricolo Urbano del Ticinello procedono i lavori, ma c’è chi protesta
il SUD Milano di aprile è in distribuzione, ricchissimo di articoli, servizi e approfondimenti di Redazione
01/04/2025 Il nuovo numero de il SUD Milano ricchissimo di articoli e appronfodimenti è in distribuzione nei formati pdf e cartaceo,…
Leggi tutto: il SUD Milano di aprile è in distribuzione, ricchissimo di articoli, servizi e approfondimenti
Allo Spazio Tertulliano arriva Wanted Clan, il cinema che «Fa ricerca ed è ricercato» di Cristina Tirinzoni
01/04/2025 Wanted Clan si trova in via Tertulliano 68, zona piazzale Lodi, quartiere Calvairate, all’interno di Spazio Tertulliano, ex area industriale…
Leggi tutto: Allo Spazio Tertulliano arriva Wanted Clan, il cinema che «Fa ricerca ed è ricercato»
Cittadini e municipi si interrogano sul destino dei mercati comunali di Redazione
01/04/2025 Sogemi, l’azienda che gestisce l’Ortomercato, prevede di ristrutturarli secondo gli esempi delle grandi capitali europee, ma occorre vigilare sulle tariffe…
Leggi tutto: Cittadini e municipi si interrogano sul destino dei mercati comunali
Avvistata e catturata una anaconda nella Roggia Vettabbia non lontano da Chiaravalle di Redazione
01/04/2025 Milano 1/4/2025 – Avvistata e catturata una anaconda nella roggia Vettabbia non lontano da Chiaravalle. Una anaconda di almeno 6…
Leggi tutto: Avvistata e catturata una anaconda nella Roggia Vettabbia non lontano da Chiaravalle
Inaugurazione della piazza aperta di fronte alla scuola De Nicola nel quartiere S. Ambrogio II di Claudio Calerio
31/03/2025 Dove prima c’era un parcheggio auto, oggi c’è una nuova piazza aperta, rigenerata e pedonale tutta colorata, di 1100 mq…
Leggi tutto: Inaugurazione della piazza aperta di fronte alla scuola De Nicola nel quartiere S. Ambrogio II
Targa Giorgio Ambrosoli: inaugurazione al Municipio 5 di Massimo Renna
27/03/2025 Sarà inaugurata in viale Tibaldi 41 la targa in ricordo dell’avvocato assassinato da Cosa Nostra, in onore delle sue sue civiche e benemerite virtù
Sabato 29 marzo all’Asteria tre cori in concerto di Redazione
26/03/2025 Tre cori delle scuole milanesi per una serata di musica e condivisione: l’appuntamento è per sabato 29 marzo (ore 20.30)…
Leggi tutto: Sabato 29 marzo all’Asteria tre cori in concerto
Un Matteotti da leggere togliendosi il cappello di Saverio Paffumi
25/03/2025 “Giù il cappello, signori della borghesia”. Così inizia un articolo di Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma. 20 giugno 1924)…
Leggi tutto: Un Matteotti da leggere togliendosi il cappello
Performing Architecture Festival: cinque distretti milanesi e tante sorprese di Redazione
21/03/2025 Barona, Stadera, Chiaravalle, Corvetto e Tortona si preparano ad accogliere un festival itinerante dove arte, musica, teatro, danza parlano di accoglienza, inclusione, condivisione. Un’occasione da non perdere per appropriarsi con gioia degli spazi della città
24 marzo, in Biblioteca Chiesa Rossa, “Prima che tutto si perda”, il libro su come era il Vigentino di Redazione
21/03/2025 Lunedì 24 marzo, alle ore 18, nella Biblioteca Chiesa Rossa, in via San Domenico Savio 3, l’associazione Antichi Borghi Milanesi…
Leggi tutto: 24 marzo, in Biblioteca Chiesa Rossa, “Prima che tutto si perda”, il libro su come era il Vigentino
Cassandra e l’ombra minacciosa dell’Intelligenza Artificiale di Simone Sollazzo
20/03/2025 Cassandra, thriller psicologico e horror esistenziale con una riflessione attuale e perturbante sul progresso tecnologico
Sapessi com’è strano correre a Milano («Per portare al mare i ragazzi») di Redazione
20/03/2025 Andrea Cainarca, direttore di Comunità Oklahoma, luogo di crescita e inclusione che aiuta i ragazzi a diventare cittadini autonomi, racconta…
Leggi tutto: Sapessi com’è strano correre a Milano («Per portare al mare i ragazzi»)
22 marzo, le Cinque Giornate raccontate da storici e giornalisti del mensile Quattro di Redazione
19/03/2025 Il 22 marzo, nel giorno in cui nel 1848 i milanesi cacciarono da Milano gli austriaci, proprio da Porta Tosa,…
Leggi tutto: 22 marzo, le Cinque Giornate raccontate da storici e giornalisti del mensile Quattro
Presentato in Bocconi il libro di Carlo Greppi su Franca Jarach. In collegamento dall’Argentina Vera Jarach Vigevani, Madres de Plaza de Mayo di Stefano Ferri
18/03/2025
Nei municipi 5 e 6 Aipo taglia centinaia di alberi e arbusti lungo il Lambro meridionale di Claudio Calerio
17/03/2025 L’Agenzia Interregionale per il fiume Po – Regione Lombardia (Aipo) sta “pulendo” le sponde dei vari canali del Lambro meridionale,…
Leggi tutto: Nei municipi 5 e 6 Aipo taglia centinaia di alberi e arbusti lungo il Lambro meridionale
Cammina, guarda, scopri. Da Milano a Bergamo in 12 tappe di Redazione
17/03/2025 Era composto da 30 persone il gruppo che si è mosso sabato 15 marzo da piazza San Fedele, per la…
Leggi tutto: Cammina, guarda, scopri. Da Milano a Bergamo in 12 tappe
Trasgressione.net apre un negozio in via Sant’Abbondio e organizza un concerto il 24 marzo di Matteo Marucco
15/03/2025 Lo scorso 11 marzo il Municipio 5 ha riunito le commissioni Politiche sociali e Cultura in via Sant’Abbondio 53/A, nella…
Leggi tutto: Trasgressione.net apre un negozio in via Sant’Abbondio e organizza un concerto il 24 marzo
Domenica 16 marzo torna il Tredesin, l’antica festa di Porta Romana e Vigentino di Stefano Ferri
14/03/2025 Domenica 16 marzo, dalle ore 9 fino al pomeriggio, nello spazio antistante la Chiesa di Sant’Andrea in via Crema, si…
Leggi tutto: Domenica 16 marzo torna il Tredesin, l’antica festa di Porta Romana e Vigentino
Morte di Ramy, la perizia della Procura scagiona i Carabinieri di Stefano Ferri
13/03/2025 Non c’è stato alcun urto “iniziale”. Questo, secondo quanto pubblicato dall’agenzia di stampa Agi, è quanto afferma il consulente della…
Leggi tutto: Morte di Ramy, la perizia della Procura scagiona i Carabinieri
Sings The Beatles From Abbey Road di Lucinda Williams di Giuseppe Verrini
12/03/2025 Sings The Beatles From Abbey Road di Lucinda Williams
Per i 50 anni del Fai, cinque nuovi Beni in apertura di Laura Guardini
11/03/2025 Persone “decise a fare qualcosa di concreto per il nostro Paese”: erano Giulia Maria Mozzoni Crespi, figlia di una grande…
Leggi tutto: Per i 50 anni del Fai, cinque nuovi Beni in apertura
La Dual Band porta Macbeth (in inglese) sotto il passante e si prepara con Dario Fo, Clara Schumann e Bach di Cristina Tirinzoni
10/03/2025
La grande bellezza: si comincia a impararla da bambini a scuola di Matteo Marucco
10/03/2025 La giovane grande bellezza alla scuola Wolf Ferrari attraverso arte e nella scienza grazie a Fondazione De Agostini e Università Bicocca.