Sì, Cascina Campazzo ha un proprio pianoforte conservato nella Chiesetta S. Ignazio. Ogni anno partecipa a Piano City con il Maestro Nicotra. Ma sono oltre 20 i concerti che si terranno nel territorio sud-ovest di Milano tra parchi, piazze e cascine dal 23 al 25 maggio

Cascina Campazzo presenta il Recital pianistico del Maestro #ilarionicotra che si tiene domenica 25 maggio alle ore 11 presso la chiesetta-oratorio, recentemente restaurata della cascina Campazzo. Il Maestro Nicotra tiene quest’anno un’avvincente lezione-concerto al pianoforte “OPERA SKETCHES“: i brani più rappresentativi dell’opera trascritti per pianoforte dedicati alle opere di Verdi, Mascagni, Leoncavallo, Bizet, Puccini e Rossini.
Dove
Cascina Campazzo, via Dudovich 10, Milano (M2, tram 3 e 15, piazza Abbiategrasso)
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info: Associazione Parco Ticinello
Ilario Nicotra
Ilario Nicotra ha studiato composizione e canto e si è diplomato in pianoforte col massimo dei voti sotto la guida di Antonio Beltrami e Bruno Canino presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Si è distinto in vari concorsi pianistici. Musicista versatile, suona in veste solistica, in formazioni cameristiche e sin da giovanissimo come preparatore di cantanti lirici. Dal 1995 al 1998 ha collaborato con il maestro Luciano Marconi alla realizzazione della rassegna Concerti da Salotti, composta da concerti pomeridiani presentati da Quirino Principe e ospitati presso il Teatro Nuovo di Milano. Dall’anno accademico 2011/12 è docente di ruolo presso il Conservatorio D. Cimarosa di Avellino.

OPERA SKETCHES, programma
Giuseppe Verdi: La Traviata – Preludio Atto I, La Traviata – Preludio Atto III
Pietro Mascagni: Cavalleria Rusticana – Intermezzo
Ruggero Leoncavallo: I Pagliacci – Intermezzo
Georges Bizet: Carmen – Preludio Atto I, Carmen – Entr’acte Atto II, Carmen – Entr’acte Atto III, Carmen – Entr’acte Atto I
Giacomo Puccini: Manon Lescaut – Intermezzo
Wolfgang Amadeus Mozart: Così fan tutte – Ouverture
Gioachino Rossini: L’Italiana in Algeri – Ouverture
Programma di Piano City 2025
Piano City Milano è il primo festival diffuso, nato nel 2011, cresce negli anni e si evolve accompagnando la metamorfosi e la rinascita di Milano. Un progetto per e con la città che vede il coinvolgimento di istituzioni, artisti, associazioni e partner.
«Una rivoluzione silenziosa che, lungi dall’essere al suo termine, ribalta le dinamiche: la musica che non aspetta il pubblico, ma gli va incontro nelle piazze, nelle case e in spazi non convenzionali; una diffusione che non concentra l’attenzione verso il centro ma invade pacificamente tutto lo spazio urbano».
Scarica qui Il programma Piano City 2025
I concerti nel Municipio 5

I concerti nel Municipio 6

