“I VOLTI DELL’ANIMA”: l’esposizione personale di opere pittoriche di Corrado Iosca

“I volti dell’anima” è il titolo della mostra dell’artista Corrado Iosca, secondo appuntamento espositivo che si terrà nella suggestiva cornice della Fornace Curti di Milano, presso lo spazio “Enclave”. Vernissage giovedì 8 maggio dalle 18 alle 22.

La suggestiva Fornace Curti di Milano, presso lo spazio “Enclave”, ospita “I Volti dell’Anima”, secondo appuntamento espositivo dell’artista Corrado Iosca nei giorni Venerdì 9 e Sabato 10 Maggio, dalle ore 10 alle 18, mentre il Vernissage si terrà giovedì 8 maggio, dalle 18 alle 22 – su prenotazione -.

Dopo il successo della sua prima esposizione, Corrado Iosca presenta il suo secondo, attesissimo appuntamento artistico: “I volti dell’anima”, una mostra intensa e vibrante nella suggestiva cornice della Fornace Curti di Milano, nella splendida Sala Enclave, uno spazio che custodisce tutto il fascino della storia e dell’arte.

L’artista

Corrado Iosca

Corrado Iosca, artista dal percorso eclettico, porta sulla tela il suo lato più intimo ed emozionale. I suoi lavori, realizzati in acrilico con tecniche miste su tela, sono veri e propri specchi dell’interiorità umana. Ogni opera racconta un frammento di vita: sguardi intensi, volti vibranti di emozioni, storie senza parole che parlano direttamente all’anima dello spettatore.

Questa esposizione nasce da un anno cruciale nella vita dell’artista, segnato da eventi profondi che hanno trasformato la sua visione e la sua sensibilità, e rappresenta un viaggio autentico attraverso emozioni sincere, dalla tristezza alla rinascita. Seguendo la cronologia delle opere esposte, sarà possibile leggere e percepire i mutamenti dello stato d’animo dell’artista nelle diverse fasi del suo cammino, cogliendo così l’evoluzione del suo sentire interiore e il progressivo affiorare di una nuova consapevolezza emotiva.

Fornace Curti

La Fornace Curti, che ospita la mostra, è uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti di Milano: un angolo sospeso tra medioevo e contemporaneità, dove storia, arte e artigianato si intrecciano in un’atmosfera unica. Fondata nel XV secolo come fornace per la lavorazione della terracotta, oggi è un autentico incubatore d’arte, popolato da botteghe di artisti che, ancora oggi, plasmano la materia con le mani, in un dialogo continuo tra tradizione e innovazione.

Passeggiando per i suoi cortili, si ha l’impressione di varcare la soglia di un’altra dimensione, un piccolo “Paese delle Meraviglie” dove il tempo si ferma, avvolti da storia, bellezza e creatività.

Sala Enclave

Spazio Enclave @fornacecurti

La Sala Enclave, cuore pulsante della Fornace, accoglie la mostra di Iosca conservando tutto il suo fascino originario: un ambiente che esalta l’intensità emotiva delle opere esposte, rendendo ogni visita un’esperienza immersiva.

L’importanza degli spazi culturali periferici

L’evento, promosso da Compagnia Immobiliare Italiana, rappresenta non solo un importante momento artistico, ma anche l’espressione concreta dell’impegno di un’azienda nel sostenere la cultura come motore di crescita personale e valorizzazione dei territori, in particolare delle periferie urbane. In un momento storico in cui il recupero delle periferie è una delle sfide principali per città come Milano, iniziative come questa ribadiscono l’importanza di spazi culturali periferici come la Fornace Curti, luoghi di rinascita, bellezza e futuro.

L’arte come trasformazione sociale

“I volti dell’anima” non è solo una mostra: è un invito a fermarsi, a guardarsi dentro, a lasciarsi toccare dalla forza delle emozioni. Un’occasione imperdibile per chi crede che l’arte, in tutte le sue forme, sia uno strumento potente di trasformazione.

Credere nella cultura significa, infatti, investire in un futuro in cui la bellezza, il pensiero critico e la creatività possano diventare motori autentici di trasformazione sociale e Corrado Iosca, oltre a essere artista, è anche organizzatore e promotore dell’Accademia Formativa di Compagnia Immobiliare Italiana, testimonianza concreta di un impegno a 360° nella crescita personale e collettiva.

Contatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *