Via Meda e corso San Gottardo: doppia festa per aver raggiunto e superati i 25mila del crowfunding

Un momento di Cortili Aperti

Per festeggiare il successo della raccolta fondi, gli appuntamenti con sostenitori e abitanti del quartiere sono per un aperitivo sabato 19 luglio alla birreria La Belle Alliance e per un brunch domenica 20 a Bgood

Obiettivo centrato e… alla grande. Il crowfunding civico San Gottardo Via Meda: un Borgo in Città. Insieme per la Rigenerazione Urbana, Culturale e Sociale, lanciato nel maggio scorso ha raccolto fondi per 25mila euro. Cifra questa che verrà raddoppiata dal Comune, portando a 50 mila euro il budget per dare concretezza a quello che fino a poche settimane fa sembrava essere poco più di un sogno.

Tavolata al Bar Luciano di via Meda per l'aperitivo di sostegno al crowdfunding
La tavolata dei giorni scorsi al Caffè Meda 14 per l’aperitivo di sostegno al crowdfunding.

Sabato 19 e domenica 20 luglio si festeggia

«A quattro giorni del termine dal crowdfunding abbiamo superato di quasi 3mila euro la cifra che avevamo indicato e che in questi mesi, vista la formula “tutto o niente” del crowdfunding, ci ha fatto temere più di una volta di avere posto l’asticella troppo in alto. Ma il tessuto sociale del quartiere ha dissolto ogni preoccupazione e in particolare in questi ultimi 10 giorni ha prodotto una incredibile e commovente accelerazione delle donazioni: ci hanno sostenuto 296 donatori. Un grazie speciale anche all’Orchestra Sinfonica di Milano, alla San Gottardo Meda Montegani Social Street, al Municipio 5, a Profumo di Milano, Galleria & friends, Moovie e Lampo Tv per il supporto che ci hanno dato – spiega Costantino Grimaldi, uno dei promotori del crowdfunding, titolare in corso San Gottardo di un’agenzia immobiliare -. La raccolta fondi però prosegue per altri 4 giorni: ora l’obiettivo alla portata del quartiere è superare i 30mila euro, perché ogni risorsa in più verrà utilizzata per sviluppare ulteriormente il progetto che abbiamo presentato. Per festeggiare insieme, gli appuntamenti con sostenitori e abitanti del quartiere sono per sabato 19 luglio, alle ore 19, per un aperitivo alla birreria La Belle Alliance, all’angolo tra via Meda e via Torricelli, e per un brunch domenica 20, dalle 9 alle 15, al Bgood di via Tantardini».

Il banchetto dell'associazione Borgo San Gottardo.
Il banchetto dell’associazione Borgo San Gottardo.

Il progetto

Con i 50mila euro della raccolta fondi l’associazione Borgo San Gottardo ha in mente una serie di interventi di arredo urbano, come la posa di piante, ulivi, fioriere, panchine, pulizia dei muri per rendere più bello il corso e via Meda: corsi e progetti per il sostegno alle botteghe e al commercio di prossimità, e un cartellone di eventi culturali, come cortili e laboratori aperti, passeggiate artistiche e spettacoli teatrali, presepi viventi e molte altre iniziative, tutte gratuite.

Un momento di Cortili Aperti
Settembre 2024 -Un momento di Cortili Aperti in corso San Gottardo.

Si parte con Cortili Aperti

«Ora verificheremo di nuovo con dei professionisti e con il Comune quali piante e fioriere posare sulle vie, probabile che con le risorse aggiuntive si possa fare di più – annuncia Costantino Grimaldi -. Stesso discorso per la pulizia dei graffiti. Allo stesso tempo passeremo alla organizzazione e programmazione delle attività culturali e sociali. Possiamo però già annunciare che la seconda edizione che Cortili Aperti (nel link l’articolo di Cristina Tirinzoni che racconta la prima edizione) è in calendario per fine settembre».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *