Festa dello sport e delle associazioni si faranno insieme il 27 settembre

Il Municipio 5 ha deciso di unire le due importanti manifestazioni in un unico evento, che si terrà al Parco Chiesa Rossa. Pubblicato il bando per la ricerca di un soggetto che si occupi dell’organizzazione

Festa delle Associazioni 2023.
Festa delle Associazioni 2023. Foto Lucia Sabatelli.

La novità è grossa, le due feste più importanti e seguite del Municipio 5, la Festa dello sport e la Festa delle associazioni si terranno insieme il 27 settembre, al Parco Chiesa Rossa. Il motivo ce lo spiega la vicepresidente e assessora allo Sport e Tempo libero Lucia Cavallo: «Come giunta abbiamo ritenuto opportuno creare un unico momento per lo sport e per le associazioni, per legare in modo sempre più forte, e coerentemente con quanto sta facendo anche il Comune, lo sport con l’educativa di strada e quindi con la funzione sociale che ricopre. Riunire in un unico momento le due feste ci ha consentito inoltre dei risparmi, che sono serviti a finanziare dei voucher per promuovere lo sport laddove non viene ancora visto e percepito. soprattutto nelle periferie. come un’attività ad alto valore educativo, sociale, di argine e di recupero».

L’attribuzione dei voucher per lo sport

Uno dei momenti centrali della festa – che si annuncia ricchissima di soggetti ed eventi – sarà, appunto, dedicato ai voucher. Nell’occasione saranno presentate le tre realtà sportive del Municipio, in cui si pratica gli sport di squadra di calcio, basket e pallavolo, che avranno disposizione 3mila euro per avviare alla pratica sportiva i giovani che altrimenti avrebbero difficoltà a pagare le quote associative.

L'assessora Lucia Cavallo
L’assessora Lucia Cavallo (a destra) al Parco Chiesa Rossa, in occasione della Festa dello Sport del 2024.

Spettacoli e tornei

All’interno della Festa delle associazioni e dello sport si svolgeranno altre iniziative per la promozione dello sport e dei suoi valori «Ospiteremo le partite conclusive del progetto Startup per l’avvicinamento allo sport, per le specialità di calcio a 5, di basket e di pallavolo – spiega l’assessora Cavallo -. Sempre il 27 settembre avremo due importanti eventi, che fanno capo al Centro Asteria, vincitore del bando Milano e Viva, con il progetto, Sport, Valori e Territorio. Si tratta di due spettacoli: uno sull’ostacolista e velocista Ondina Valla, prima italiana a vincere una medaglia d’oro olimpica a Berlino nel 1936 e l’altro su Hassiba Boulmerka, mezzofondista algerina, prima vincitrice di una medaglia d’oro per il suo paese, alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992. Con il contributo di Nuova Atletica 87, lo spettacolo su Ondina Valla lo porteremo anche al Centro Carraro, per dare un contributo al rilancio di questa importante struttura».

Per concorrere al bando per l’organizzazione della Festa delle associazioni e dello sport, clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *